Trastevere, la carica dei bed&breakfast fuorilegge. Il I municipio: "Un tetto massimo alle strutture in centro"

La carica dei bed&breakfast fuori legge. "A Trastevere - denunciano i residenti - ci sono interi palazzi trasformati in strutture ricettive a basso costo, completamente abusive".
Afferma il consigliere del I municipio Stefano Marin - Negli ultimi mesi tanti abitanti mi hanno segnalato il fatto che i proprietari degli stabili hanno manifestato l'intenzione di sfrattarli per trasformare gli appartamenti in dei b&b...

continua a leggere -->

Roma, bed and breakfast abusivi: Gdf multa 34 strutture in centro

La Gdf del comando provinciale di Roma, all'interno di un piano straordinario di controlli, ha sanzionato 34 strutture ricettive su 49 ispezionate. Le violazioni vanno dalla mancata emissione della ricevuta fiscale alla mancanza o inadeguatezza dell'autorizzazione amministrativa, specie quando il numero di camere supera quello previsto per il tipo di alloggio...

continua a leggere -->

Alberghi, affittacamere e B&B abusivi: multe per 110mila euro

Gli accertamenti effettuati dalla Polizia Amministrativa della Questura, diretta da Edoardo Calabria, hanno riscontrato numerose violazioni di carattere amministrativo relative al mancato rispetto della normativa regionale, a quella antiterrorismo

continua a leggere -->

Airbnb, quanti utenti anche in Italia ma le tasse volano verso l'estero

Leggendo il bilancio della filiale italiana, colpisce anche la voce «costi»: nel 2013 ammontavano a 1,2 milioni, di cui un milione speso per il personale. Quanti dipendenti avete? «Circa 10, ma non ci sono stipendi da favola: nessuno guadagna 100 mila euro all’anno», assicura Stifanelli. Sarà pur vero, ma allora il bilancio?

continua a leggere -->